Articoli



CONTRIBUTI ALLE PICCOLE E MICRO IMPRESE DI CASTELMEZZANO - Attività economiche, artigianali e commerciali -
- Creato: 03 Maggio 2021
- Scritto da Super User
CONTRIBUTI ALLE PICCOLE E MICRO IMPRESE DI CASTELMEZZANO - Attività economiche, artigianali e commerciali -
DPCM del 24/09/2020, in G.U.R.I. n. 302 del 04/12/2020
L’avviso è rivolto a fronteggiare la crisi collegata all’emergenza COVID-19, solo per le piccole e micro imprese ( Partita IVA ) che hanno svolto e svolgono attività economiche attraverso una unità operativa ( Unità locale ) ubicata nel territorio del comune, ovvero intraprendono nuove attività nel medesimo territorio comunale.
AMBITI DI INTERVENTO
A) Contributi a fondo perduto per spese di Gestione ( fino a € 1000,00 );
B) Contributi per ristrutturazioni, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali realizzate entro il 31/12/2020 ( fino a € 2000,00 ).
Le domande per la concessione del contributo debbono essere presentate entro le ORE 12:00 del 18 GIUGNO 2021.
PER L’ELABORAZIONE DELLE DOMANDE CONSULTARE IL PROPRIO COMMERCIALISTAl
Scarica Allegato A;
Scarica Avviso B;


Adottato il protocollo anti Covid-19 per i concorsi pubblici
- Creato: 06 Febbraio 2021
- Scritto da Super User
È stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il Protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nell’organizzazione e nella gestione delle prove selettive dei concorsi pubblici (articolo 1, comma 10, lettera z), DPCM 14 gennaio 2021), validato dal Comitato-tecnico scientifico presso il Dipartimento della protezione civile.
Il Protocollo si rivolge ai soggetti coinvolti a vario titolo nelle procedure concorsuali, quali ad esempio le amministrazioni titolari delle procedure concorsuali, le commissioni esaminatrici, il personale di vigilanza, i candidati e agli altri enti pubblici e privati coinvolti nella gestione dei concorsi.


AVVISO PUBBLICO: OBBLIGO DI SCELTA MEDICA
- Creato: 20 Gennaio 2021
- Scritto da Super User
A partire dal prossimo 1 Febbraio, prenderà servizio presso il locale Ambulatorio il nuovo Medico di Medicina generale assegnato in via definitiva al comune di Castelmezzano:
Il Dottor Pierdomenico Di Benedetto.
Tutti i cittadini residenti hanno l’obbligo di effettuare la scelta del medico ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, entro quella data per garantire continuità del servizio.
Allo scopo di facilitare la compilazione della modulistica, che dovrà essere corredata da copia del Documento di riconoscimento e tessera sanitaria, presso il punto informazioni di Piazza Giovanni Paterno’, da domani 21 gennaio e fino a sabato 30 gennaio ad esclusione della domenica i volontari del gruppo locale di Protezione Civile distribuiranno il modello di adesione ed a richiesta potranno supportare i cittadini nella compilazione.
Per gli ultra settantenni a richiesta potranno effettuare l’attività a domicilio.
Gli stessi volontari, d’intesa con il dottor Pierdomenico Di Benedetto potranno raccogliere tutte le domande.
Si raccomanda di portare con se documento di riconoscimento e tessera sanitaria.
Si allega alla presente comunicazione e sul sito istituzionale del comune di Castelmezzano il modello di domanda.
IL SINDACO
Nicola VALLUZZI
Scarica Modello di Domanda




AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO ALLE IMPRESE ED AI PROFESSIONISTI LUCANI PER FAR FRONTE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI/TARIC) 2020 Misura straordinaria - Emergenza sanitaria Covid-19
- Creato: 16 Gennaio 2021
- Scritto da Super User
La Regione Basilicata ha finanziato un contributo per sostenere le Partite IVA, Attività commerciali ( Negozi, Bar, Ristoranti, Alberghi, Agriturismi, ecc...), Attività artigianali e studi professionali nel pagamento della TARI 2020.
Il contributo ( 80% della tassa dovuta ai comuni ) costituisce ristoro per le difficoltà sopportate a causa dell’emergenza sanitaria nell’anno appena trascorsa.
La domanda va inoltrata alla Regione Basilicata entro il 1 Febbraio 2021, seguendo le indicazioni del modello allegato all’Avviso Pubblico ( per ogni chiarimento e per difficoltà di compilazione è necessario rivolgersi al proprio consulente).
La Regione Basilicata valuterà le domande e la sussistenza dei requisiti per l’ammissione al contributo.